Skip to main content

Attività educative

Seleziona le attività in programma

Giorni

Le nostre attività

Le nostre attività

Luoghi

Organizzatori

Reset filtri
< 2024 >
Settembre
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
Agosto
Agosto
Agosto
Agosto
Agosto
Agosto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
  • Giornata Europea dellla Cultura Ebraica
    Tutto il giorno
    15/09/2024
    VIA ARCO DE' TOLOMEI, 1 – 00153 ROMA

    Giornata Europea della Cultura Ebraica

    Mattina a partire dalle 10:30

    • 10.30-11:30 “Nuovo progetto educativo: Inaugurazione del progetto Biblio-Ludoteca, dei nuovi spazi educativi”
    • 10.30 – 11:30 Per bambini, atelier artistico
    • 11-30-12:30 angoli di lettura con le nostre educatrici sul tema “Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere”.

    Pomeriggio

    • 18:30 Dibattito su “L’evoluzione della Famiglia tra tradizione e modernità” in collaborazione con AME. Interventi di Rav Ariel Di Porto, docente Liceo Renzo Levi, di Linda Laura Sabbadini, Statistica già Direttrice Istat; di David Gerbi, psicologo analista junghiano e Roberta Di Nepi, psicoterapeuta sistemico-relazionale.

    Sera

    • 20:30 “Un viaggio nella musica, melodie e canti della tradizione ebraica. Dalla canzone sefardita e yiddish al klezmer e al jewish jazz”, con la Testaccio Klezmer Orchestra diretta da Gabriele Coen.
  • GECE, domenica 15 settembre ore 10:30: Inaugurazione del progetto Biblio-Ludoteca, dei nuovi spazi
    10:30 -12:30
    15/09/2024
    VIA ARCO DE' TOLOMEI, 1 – 00153 ROMA

    10.30-11:30 “Nuovo progetto educativo: Inaugurazione del progetto Biblio-Ludoteca, dei nuovi spazi”.
    10.30 – 11:30 Per bambini, atelier artistico.
    11-30-12:30 angoli di lettura con le nostre educatrici sul tema “Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere”.

     

     

  • Scopri l'evento
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Ottobre
Ottobre
Ottobre
Ottobre
Ottobre
Ottobre
Calendario
Cultura
Educazione
Corsi