01 | 02 | 03 - Sfida nel Mediterraneo, incontro con Maurizio Molinari
20:00 -22:00 03/04/2024 ![]() GRANDE FOLLA E INTERESSE STASERA AL PITIGLIANI
In una sala Coen gremitissima si è svolto un bellissimo e intenso incontro con il direttore de la Repubblica Maurizio Molinari, intervistato dal presidente UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia Luca Spizzichino, introdotti da Miriam Haiun del CDA del Pitigliani. L’importanza strategica del Mediterraneo, l’escalation di antisemitismo dopo il 7 ottobre, i nuovi posizionamenti successivi delle grandi potenze, nonché la legittimità dello Stato d’Israele a esistere e tanti altri i temi trattati. - Scopri l'evento
- Sfida nel Mediterraneo, incontro con Maurizio Molinari
20:00 -22:00 03/04/2024 ![]() GRANDE FOLLA E INTERESSE STASERA AL PITIGLIANI
In una sala Coen gremitissima si è svolto un bellissimo e intenso incontro con il direttore de la Repubblica Maurizio Molinari, intervistato dal presidente UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia Luca Spizzichino, introdotti da Miriam Haiun del CDA del Pitigliani. L’importanza strategica del Mediterraneo, l’escalation di antisemitismo dopo il 7 ottobre, i nuovi posizionamenti successivi delle grandi potenze, nonché la legittimità dello Stato d’Israele a esistere e tanti altri i temi trattati.
| 04 - Le Challot al Pitigliani
20:00 -22:00 04/04/2024 ![]() Le Challot al Pitigliani 
È stata una gioia vedere tante ragazze prepararle ieri sera al Piti Caffè, guidate dalla nostra consigliera Valentina Calò e da Giorgia Mieli. Ed è solo l’inizio .
- Scopri l'evento
- Le Challot al Pitigliani
20:00 -22:00 04/04/2024 ![]() Le Challot al Pitigliani 
È stata una gioia vedere tante ragazze prepararle ieri sera al Piti Caffè, guidate dalla nostra consigliera Valentina Calò e da Giorgia Mieli. Ed è solo l’inizio .
| 05 | 06 | 07 - PITISRAEL DOMENICA 7 APRILE
17:00 -19:00 07/04/2024 ![]() PITISRAEL DOMENICA 7 APRILE
Ci siamo davvero divertiti a trascorrere insieme a voi delle belle ore all’insegna della cultura Grazie a tutti i presenti e un ringraziamento speciale al personale del #Pitigliani, sempre pronto ad accogliere i partecipanti con un sorriso contagioso. - Scopri l'evento
- PITISRAEL DOMENICA 7 APRILE
17:00 -19:00 07/04/2024 ![]() PITISRAEL DOMENICA 7 APRILE
Ci siamo davvero divertiti a trascorrere insieme a voi delle belle ore all’insegna della cultura Grazie a tutti i presenti e un ringraziamento speciale al personale del #Pitigliani, sempre pronto ad accogliere i partecipanti con un sorriso contagioso.
|
08 | 09 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
15:55 -15:53 09/04/2024-12/04/2024 - Lebensmelodien
20:00 -22:00 09/04/2024 ![]() Lebensmelodien Per rivedere il video del concerto, clicca qui 
LA MEMORIA NELLA MUSICA PROTAGONISTA AL PITIGLIANI La sala Coen gremita per il meraviglioso concerto “Lebensmelodien”, Melodie della vita, le melodie raccolte dai ghetti e dai campi ASCOLTA QUI LA REGISTRAZIONE COMPLETA.
Un bellissimo ed emozionante evento organizzato con il Centro di Cultura Ebraica – Roma, che ha portato al #Pitigliani un prestigioso quintetto musicale che ha presentato i brani musicali raccolti dopo un intenso lavoro di ricerca del clarinettista Nur Ben Shalom. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti, in particolar modo a Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunita Ebraica di Roma, Antonella di Castro vice-Presidente della Comunita Ebraica di Roma, Andreas Kruger, Capo Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, a Norbert Hofmann, Segretario della Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo della Santa Sede, Michael Raddatz, Direttore del progetto Lebensmelodien e Giuseppe Gandini, voce narrante. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
15:55 -15:53 09/04/2024-12/04/2024 - Lebensmelodien
20:00 -22:00 09/04/2024 ![]() Lebensmelodien Per rivedere il video del concerto, clicca qui 
LA MEMORIA NELLA MUSICA PROTAGONISTA AL PITIGLIANI La sala Coen gremita per il meraviglioso concerto “Lebensmelodien”, Melodie della vita, le melodie raccolte dai ghetti e dai campi ASCOLTA QUI LA REGISTRAZIONE COMPLETA.
Un bellissimo ed emozionante evento organizzato con il Centro di Cultura Ebraica – Roma, che ha portato al #Pitigliani un prestigioso quintetto musicale che ha presentato i brani musicali raccolti dopo un intenso lavoro di ricerca del clarinettista Nur Ben Shalom. Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti, in particolar modo a Rav Riccardo Di Segni, Rabbino Capo della Comunita Ebraica di Roma, Antonella di Castro vice-Presidente della Comunita Ebraica di Roma, Andreas Kruger, Capo Ufficio Culturale dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, a Norbert Hofmann, Segretario della Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo della Santa Sede, Michael Raddatz, Direttore del progetto Lebensmelodien e Giuseppe Gandini, voce narrante.
| 10 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
15:55 -15:53 10/04/2024-12/04/2024 - Pizzarelle con in miele al Pitigliani
17:00 -19:00 10/04/2024 ![]() PIZZARELLE CON IL MIELE AL PITIGLIANI
Tra maztot, cacao e uova, ieri sera grande festa al Pitigliani per preparare le pizzarelle con il miele sotto la guida della solare Ludovica Della Rocca e delle nostre instancabili educatrici. Ci ha riempito di orgoglio vedere nella sala Coen tre generazioni cucinare il dolce per eccellenza di Pesach. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
15:55 -15:53 10/04/2024-12/04/2024 - Pizzarelle con in miele al Pitigliani
17:00 -19:00 10/04/2024 ![]() PIZZARELLE CON IL MIELE AL PITIGLIANI
Tra maztot, cacao e uova, ieri sera grande festa al Pitigliani per preparare le pizzarelle con il miele sotto la guida della solare Ludovica Della Rocca e delle nostre instancabili educatrici. Ci ha riempito di orgoglio vedere nella sala Coen tre generazioni cucinare il dolce per eccellenza di Pesach.
| 11 | 12 | 13 | 14 - 7 ottobre al Nova Festival
19:00 -21:00 14/04/2024 ![]() 7 ottobre al Nova Festival Guarda il video della conferenza, clicca qui 
AL PITIGLIANI 2 RAGAZZE NELL’INFERNO DEL NOVA FESTIVAL – LE TESTIMONIANZE DI HILA E NA’AMA GUARDA IL VIDEO COMPLETO DELL’INCONTRO: “Sentiamo i colpi di arma da fuoco… Qualcuno mi ha spinto dentro un cassonetto della spazzatura dove mi sono nascosta con una trentina di persone per sei ore”. Grande emozione e commozione domenica sera alla sala Coen, dove ci siamo stretti attorno a Hila e Na’ama, sopravvissute al massacro al Nova festival, che ci hanno raccontato due orrori, due fughe disperate e due salvezze. È stata una sera molto importante, di solidarieta e vicinanza a loro ma anche a Israele in uno dei momenti piu difficili della sua storia. Un sentitissimo ringraziamento all’associazione intergenerazionale sionista Brit Am (Brit Am Europe) per l’organizzazione, alla World Zionist Organization, alle moderatrici Anselma Dell’Olio e Silvia Mosseri e agli interventi dell’On. Lia Quartapelle, la giornalista de Il Messaggero Franca Giansoldati che hanno raccontato del loro viaggio con AJC sui luoghi del 7 ottobre e la professoressa Luisa Basevi. Un ringraziamento particolare a UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia, Hashomer Hatzair Roma e Bene Akiva Roma per la grande partecipazione e per le domande a Hila e Na’ama che hanno arricchito il dibattito. - Scopri l'evento
- 7 ottobre al Nova Festival
19:00 -21:00 14/04/2024 ![]() 7 ottobre al Nova Festival Guarda il video della conferenza, clicca qui 
AL PITIGLIANI 2 RAGAZZE NELL’INFERNO DEL NOVA FESTIVAL – LE TESTIMONIANZE DI HILA E NA’AMA GUARDA IL VIDEO COMPLETO DELL’INCONTRO: “Sentiamo i colpi di arma da fuoco… Qualcuno mi ha spinto dentro un cassonetto della spazzatura dove mi sono nascosta con una trentina di persone per sei ore”. Grande emozione e commozione domenica sera alla sala Coen, dove ci siamo stretti attorno a Hila e Na’ama, sopravvissute al massacro al Nova festival, che ci hanno raccontato due orrori, due fughe disperate e due salvezze. È stata una sera molto importante, di solidarieta e vicinanza a loro ma anche a Israele in uno dei momenti piu difficili della sua storia. Un sentitissimo ringraziamento all’associazione intergenerazionale sionista Brit Am (Brit Am Europe) per l’organizzazione, alla World Zionist Organization, alle moderatrici Anselma Dell’Olio e Silvia Mosseri e agli interventi dell’On. Lia Quartapelle, la giornalista de Il Messaggero Franca Giansoldati che hanno raccontato del loro viaggio con AJC sui luoghi del 7 ottobre e la professoressa Luisa Basevi. Un ringraziamento particolare a UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia, Hashomer Hatzair Roma e Bene Akiva Roma per la grande partecipazione e per le domande a Hila e Na’ama che hanno arricchito il dibattito.
|
15 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 15/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 15/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff.
| 16 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 16/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 16/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff.
| 17 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 17/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 17/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff.
| 18 - CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 18/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff. - Scopri l'evento
- CIAMBELLETTE AL PITIGLIANI 5784
16:08 -15:53 18/04/2024-18/04/2024 ![]()  A Pesach il nostro centro del mondo è sempre stata la ciambelletta.  Come da tradizione al Pitigliani  Centinaia di persone  Migliaia di uova utilizzate  Decine di migliaia di ciambellette preparate  Complimenti a tutti gli intervenuti e un ringraziamento speciale al nostro splendido staff.
| 19 | 20 | 21 |