Corso di Biodanza

Cosa è
Biodanza® è un sistema per il benessere e l’evoluzione personale, che si basa sul connubio tra movimento, musica e incontri con sé e con gli altri, in un’atmosfera informale e positiva.
La parola “Biodanza” nasce da Bios = vita + Danza= movimento naturale che porta con sé le sensazioni e le emozioni del momento.
Non ci sono coreografie e ognuno è accolto nella sua possibilità di movimento in una serie di danze ed esercizi, proposti con progressività secondo le esigenze del gruppo.
Ogni proposta invita liberamente a vivere nel qui e ora aspetti e dimensioni della nostra vita.
Come si fa
Il percorso di Biodanza si organizza con una sessione a settimana della durata di circa due ore: suddivise fra una breve introduzione, con scambio verbale (per chi vuole), e la successiva proposta di movimento.
Ci si muove a piedi nudi o con calzini antiscivolo, e con un abbigliamento comodo.
OGNI SESSIONE SI SVOLGERA’ RISPETTANDO LE MISURE SANITARIE VIGENTI.
I benefici
- Sostegno del sistema immunitario e di tutti i potenziali umani: la vitalità, la creatività, l’affettività, la trascendenza, senza trascurare un sereno rapporto con il proprio corpo
- Miglioramento del tono dell’umore, della capacità di raggiungere armonia e distensione, e di auto-regolare le proprie energie e le proprie risorse
- Riscatto dell’approccio esperienziale, istintivo e affettivo alla relazione con se stessi, con gli altri e con la vita
- Rinforzo dell’autostima, dell’identità personale e collettiva
Chi l’ha creata
Biodanza è stata creata dallo psicologo e antopologo cileno Rolando Toro, alla fine degli anni sessanta, elaborando una preziosa integrazione tra arte, scienza e amore.
Le sue intuizioni originali strutturate e organizzate nella Biodanza, continuano a essere confermate dalle più recenti scoperte delle neuroscienze.
Ad oggi la Biodanza è diffusa e praticata in tutti i continenti.
Rolando Toro è stato candidato al premio Nobel per la Pace nel 2001.
Docenti

Francesca Polito
Il mio filo rosso è la musica: per anni è stato il mio linguaggio preferito, come sassofonista, e poi come educatrice musicale per la prima infanzia. Con la Biodanza® ho sperimentato che è possibile viverla in pienezza -nel movimento di tutto il corpo, le sensazioni, le emozioni e i sentimenti nel qui e ora- la musica, e la vita stessa.
Sono una facilitatrice in tirocinio, formata presso il Centro Studi Biodanza® Bologna, di Sergio Cruz, e conduco gruppi settimanali a Roma dal 2015.

Gianfranca Barbieri
Il movimento danzante, l’espressività, i colori, il fare arte, sono interessi pulsanti nella mia vita. Con nel mio bagaglio molti anni di studio e pratica in diverse discipline di danza e movimento, sono Insegnante di Biodanza SRT in tirocinio, formata presso il Centro Studi Biodanza di Bologna diretto da Sergio Cruz; Counselor e Dancecounselor ad indirizzo umanistico integrato (Scuola S.E. Aspic di Milano e poi Roma); SoulCollage® facilitator. Dal 2005 conduco gruppi di danzamovimento e creatività introspettiva; dal 2017 gruppi settimanali di Biodanza fra Roma e la sua provincia.